logo Apneafree

Corsi e allenamenti

Didattica Apnea Academy

Stage in apnea e pesca sub

VISUALIZZA CORSI

Scuola di formazione per l'apnea subacquea a Roma Esperienza e passione dal 2006 formiamo apneisti e nuovi istruttori Corsi e allenamenti personalizzati a Roma con didattica APNEA ACADEMY Stage in apnea e pesca sub - Una grande palestra per avvicinare ed impressionare neofiti Il tuo canale sul web - Mantieniti aggiornato sul mondo dell'apnea e della pesca Personalizza il tuo allenamento - Partecipa alle gare in apnea in italia APNEAFREE: festeggia 20 anni di attività - Grazie al tuo contributo possiamo ancora crescere APNEAFREE: organizza week end in barca a vela - Svegliati in un scenario da sogno
allievi in apnea

Corsi di apnea Roma

Vuoi provare le sensazioni dell'apnea e apprendere nuove competenze?
Apneafree propone corsi di apnea a Roma sia per principianti che per i più esperti. Apneafree, associazione sportiva dilettantistica, nasce a Roma nel dicembre 2006, da un'idea degli Istruttori Apnea Academy Antonio Cavallo e Marco Cosentino, due amici - appassionati di mare e di apnea - che hanno intrapreso questa avventura con entusiasmo e tanta passione. Apneafree e' una realta' in continua evoluzione nel mondo dell'apnea didattica e vanta una notevole conoscenza del settore. Grazie alla esperienza ventennale di Antonio e al team di istruttori Apnea Academy che lo affianca, ogni anno l’associazione organizza a Roma corsi di Apnea OPEN, ADVANCED, DEEP e di Assistente Istruttore, tutti tenuti sulla base della didattica Apnea Academy. Apneafree negli ultimi anni si è, inoltre, dedicata al mondo della didattica per bambini con corsi di apnea dedicati ai minori. Kids As Dolphin è il progetto educativo di esperienza d'apprendimento in acqua rivolto al mondo dei minori.
Apneafree - nel corso di questi 20 anni - ha acquisito competenze, affiancando costantemente allenatori a livello agonistico, sia nell'ambito del nuoto, che del nuoto sincronizzato e del surf professionale, proponendo un nuovo e più specifico modo di integrare l'allenamento, con l’obiettivo di potenziare le apnee dell'atleta, migliorare la tecnica del nuoto pinnato, gestire correttamente la respirazione e le tecniche di traning mentale.

Operazione Fondali puliti - Spazzapnea
Operazione Fondali puliti
Si è conclusa nel primo pomeriggio di sabato 10 giugno con un imponente numero di partecipanti

Iscrizione Corsi e Stage
programma per la stagione in corso
Visualizza corsi

Corsi e stage di apnea con uscite in mare

ApneaFreeLa MISSION di Apneafree è la diffusione di una nuova "Cultura del Mare", che pone al centro dell'interesse il benessere psicofisico della persona. Durante tutto l’anno - oltre ai corsi di Apnea OPEN, ADVANCED e DEEP - la scuola organizza: numerose uscite in mare, nelle giornate di sabato e domenica; week-end in barca a vela - nel periodo estivo - verso le meravigliose isole Pontine e altre incantevoli destinazioni.

Sono occasioni uniche in cui sarà possibile, durante la navigazione, approfittare degli insegnamenti sui rudimenti della teoria e della navigazione a vela e godere del piacere di svegliarsi in rade meravigliose, per poi tuffarsi in mare e fare apnea con gli istruttori. Apneafree organizza, inoltre, diversi corsi e stage all'estero. Per molti anni è stato un appuntamento fisso lo stage svolto nello splendido scenario delle Bahamas - Vertical Blue, durante il mese di Aprile, tenuto dal campione del mondo dell'apnea William Trubridge.
Per il 2025 il prossimo appuntamento programmato prevede uno stage di apnea in catamarano alle Seyschelles. (per saperne di più)

allievi in assetto costante
Dal 2006 formiamo apneisti e nuovi istruttori
Corsi di pesca in apnea a roma

Corsi di pesca in apnea

Sei un pescatore in apnea ma non conosci le regole base? Oltre alle attivita' in mare e in piscina, ApneaFree organizza corsi formativi di apnea per poter affrontare le tematiche della pesca subacquea e avvicinarti alla pesca in apnea con un istruttore qualificato.

ARGOMENTI TRATTATI:
1) attrezzatura tecnica da apnea e pesca in apnea
2) l'immersione in apnea e le diverse tecniche di pesca: l’agguato, l’aspetto e la pesca in tana
3) come avvicinarsi alle gare di pesca in apnea: grazie alle testimonianze dei maggiori apneisti italiani e di esperti pescatori subacquei e l’analisi tecnica di video specifici
4) la compensazione evoluta e gli esercizi propedeutici per l'allenamento a secco della compensazione
5) le tecniche di respirazione, gli esercizi di potenziamento dei muscoli respiratori e lo stretching specifico per l'apnea
6) le tecniche di rilassamento e allenamento mentale (training autogeno e training mentale)
7) programmi personalizzati di allenamento specifico per l'apnea e per la pesca in apnea

I corsi e/o gli stage di pesca in apnea prevedono un numero inferiore di partecipanti e sono rivolti specificatamente agli amanti della pesca.

CORSI E ALLENAMENTI PERSONALIZZATI CON DIDATTICA APNEA ACADEMY

Perchè frequentare un corso di apnea?

allievi dei corsi di apnea a Roma Frequentare un corso di apnea è un modo per migliorare la propria persona. E' un percorso di crescita culturale coinvolgendo sia le abilità mentali che mettendo sotto stress quelle fisiche. Attraverso lo strumento del "RESPIRO", impariamo a gestire meglio le nostre emozioni, come la paura e l'ansia. Immergersi lungo un cavo durante le sessioni in profondità, consente all'apneista di attivarsi correttamente per gestire meglio la concentrazione ed entrare in contatto con l'elemento acqua che da sempre evoca in noi ataviche sensazioni.
Nello specifico, i nostri corsi di apnea offrono i seguenti benefici:
1) imparare a gestire correttamente le tecniche di respirazione e ventilazione, ci consente di allungare il nostro respiro, ottimizzare il ritmo respiratorio, conoscere e utilizzare i muscoli respiratori fino a potenziarli. Molti studi hanno dimostrato l'importanza nella vita di tutti i giorni dei benefici, fisici e mentali, derivanti da una corretta e costante attività che coinvolgono queste tecniche.
2) potenziare queste abilità della mente attraverso le tecniche di training autogeno e training mentale è un obiettivo dei corsi di apnea. Si inizia imparando ad ascoltare il proprio respiro, fino a gestire il ritmo del respiro attraverso un percorso di consapevolezza che consente di abbassare il livello di stress. Molto spesso il confronto con gli altri ci mette davanti ad una serie di paure ed insicurezze che rischiano di limitare la nostra capacità di "performare". Il corso di apnea fornisce, una serie di strumenti pratici per vivere meglio queste situazioni che ci mettono in difficoltà, potendo contare su una graduale e crescente autostima, autodisciplina, consapevolezza e maturità nell'affrontare le sfide di ogni giorno.
3) stare a contatto con il mondo sommerso, in uno scenario davvero unico di biodiversità è sicuramente uno dei principali vantaggi del corso di apnea. Essere in acqua tranquilli e capaci di vivere appieno le emozioni che questi ambienti sono in grado di fornire è un'esperienza meravigliosa. Durante le discese in apnea si entra in contatto con le proprie passioni che possono essere di osservazione amatoriale, fotografia professionale e/o pesca in apnea. L'attrezzatura necessaria è molto semplice e non limitante, consente all'apneista di muoversi con scioltezza, eleganza, idro dinamicità, cercando di essere poco rumorosi, in modo da non disturbare i pesci e l'ambiente marino.
4) approfondire le tecniche di compensazione evoluta attraverso un uso più appropriato delle manovre di compensazione, consente all'apneista, che ha frequentato un corso di apnea, di poter affrontare l'immersione in modo più sicuro. Una volta apprese queste tecniche sarà possibile non solo aumentare la capacità di andare più in profondità ma e soprattutto di farlo in modo confortevole, preservando le strutture fisiche (orecchie, tube e seni) interessate e stressate durante le discese in apnea.
Questo percorso non solo arricchisce il proprio bagaglio di conoscenze tecniche, ma favorisce un profondo benessere potendo legare mente, corpo e anima in un unica esperienza globale.

Gestione della sicurezza in apnea

gestione della sicurezza in apnea

Un corso di apnea ti fornirà anche una solida preparazione sulla gestione della sicurezza, in mare così come in piscina, per consentire all'apneista di vivere immersioni consapevoli, responsabili e sicure. Imparerai, a man mano che la tua formazione prosegue, a valutare le situazioni di pericolo, a sapere gestire rigorosi protocolli di sicurezza, a preparare un piano d'immersione, a maneggiare le tecniche di BLS e primo soccorso in mare. Attraverso una più profonda conoscenza del sistema di coppia, potrai avere delle immersioni più sicure, coinvolgenti e condivisibili. Un buon compagno d'immersione garantisce della tua sicurezza in acqua, rappresenta un valido supporto tecnico per la crescita dell'apneista' e un supporto emotivo fondamentale. Il sistema di coppia non è solo una misura di sicurezza fondamentale, ma anche un'opportunità di supporto reciproco e di collaborazione.
Nell'avvicinamento alle gare di apnea l'aspetto sicurezza è molto importante soprattutto durante il periodo di addestramento. Le tecniche di gestione della sicurezza variano a seconda delle discipline che l'apnea offre.
l’apnea statica (in cui si trattiene il respiro per il massimo tempo possibile senza muoversi),
l’apnea dinamica (che prevede il nuoto sott’acqua lungo un percorso orizzontale definito)
l’apnea in profondità (dove l’obiettivo è raggiungere profondità significative).
Un corso di apnea ti fornirà gradualmente le basi per capire come gestire la sicurezza, affinché le tue performance possano migliorare insieme al team in desideri allenarti e con la supervisione di un istruttore competente e qualificato.